PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Ultima modifica 28 giugno 2023
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è uno dei due strumenti del programma Next Generation EU, un programma di portata e ambizioni inedite.
Il PNRR si articola in 6 missioni.
Le risorse richieste per il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (RRF) sono pari a 191,5 miliardi di euro da impiegare nel periodo 2021-2026, divise in 68,9 miliardi di euro in sovvenzioni e 122,6 miliardi di euro in prestiti.
Ulteriori approfondiimenti:
Italia Domani - https://italiadomani.gov.it
Progetti realizzati
- ANNO 2020: OPERE DI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DEI MARCIAPIEDI E DELLE PERCORRENZE STRADALI COMUNALI. IMPORTO FINANZIATO EURO 50.000,00 [PNRR - M2C4 - Investimento 2.2];
- ANNO 2021: OPERE DI “MANUTENZIONE STRAORDINARIA, MESSA IN SICUREZZA DELLE STRUTTURE INTERNE ED ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE DEL FABBRICATO DI PROPRIETÀ COMUNALE SITO IN VIA ROMA “EX DONAZIONE CAVALLI”. IMPORTO FINANZIATO EURO 100.000,00 [PNRR - M2C4 - Investimento 2.2];
- ANNO 2022: INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA DI PROPRIETÀ COMUNALE. IMPORTO FINANZIATO EURO 50.000,00 [PNRR - M2C4 - Investimento 2.2];
- ANNO 2023: IN CORSO DI PROGRAMMAZIONE;